Attraverso gli incontri proposti, i partecipanti saranno guidati nei vari processi della lavorazione dell’argilla al tornio: dall’impastatura alla centratura, fino alla realizzazione delle forme più semplici, come il cilindro e la ciotola, e di quelle più complesse, come la bottiglia, la brocca e la teiera. I corsi sono aperti sia a totali principianti sia a chi abbia già esperienza nella lavorazione della ceramica. I partecipanti per incontro saranno 2 alla volta, ognuno fornito del proprio tornio e spazio di lavoro.
Lezione singola di 2 ore
Per chi volesse provare prima di iscriversi al corso è possibile prenotare una o più lezioni singole
Corso di 8 lezioni da 2 ore
Le lezioni hanno cadenza settimanale, per la durata complessiva di due mesi. Nei costi sono inclusi l’argilla, gli attrezzi e la cottura dei primi 3 manufatti. Per i pezzi successivi la cottura può essere accordata con l’insegnante, che fornirà smalti e ingobbi autoprodotti per la decorazione. I costi saranno consultabili presso il laboratorio. Per motivi di organizzazione è possibile recuperare soltanto una lezione in caso di assenza.
Open studio
Per usufruire dell’Open studio è necessario aver partecipato al corso di 8 lezioni. Il servizio consiste nell'uso del laboratorio, dei suoi strumenti e spazi, per chi vuole continuare a esprimere la sua creatività. L’argilla è esclusa, ma disponibile in vendita presso lo studio o ordinabile su richiesta. Per gli orari ci si accorda telefonicamente o di persona, con la possibilità di venire solo una persona alla volta, sempre in presenza dell’insegnante. È possibile prenotare solo pacchetti da multipli di 10 ore in su. (10,20,30,40,etc.)